Attenzione: questa versione del sito è soltanto parzialmente tradotta in italiano. Le informazioni che trovi qui non sono tutte complete ed aggiornate. Se puoi, visita piuttosto la versione inglese. A proposito, se hai capacità di traduzione e vuoi aiutarci, scrivici a info@end-of-speciesism.org
Il 31 agosto 2024 si è tenuta
la 10a Giornata Mondiale per la Fine dello Specismo!
Numerosi gruppi per i diritti degli animali in tutto il mondo hanno organizzato eventi per contestare la discriminazione specista e per chiedere che si tenga conto pienamente degli interessi degli animali.
Diffondi la notizia di questa Giornata e lavora con noi per accrescere la nostra mobilitazione!
- Leggi le richieste della GMFS in dettaglio
- Guarda come partecipare
- Sostieni la campagna con una donazione
- Contattaci a info@end-of-speciesism.org se hai bisogno di aiuto
GMFS 2024 in immagini

Montpellier (France)
Anonymous for the Voiceless, L214, Projet Méduses, One Voice, Alliance Éthique, Animal1st, Révolution Écologique pour le Vivant, We The Free, Sète Animal Save
Montpellier (France)

Pittsfield, Massachussets (USA)
Western Massachussets Animal Rights Advocates
Pittsfield, Massachussets (USA)

Rennes (France)
AG Antispéciste Rennes, Révolution Écologique pour le Vivant, Sentience Rennes, L214, Nouveau Parti Anticapitaliste, 269 Libération Animale, Anonymous for the Voiceless
Rennes (France)
Eventi organizzati nel 2024
- Digital activism , Reel , Digital activism , Talk , Digital activism , Reel , Reel , Reel , Article in Online - Australia - Digital activism in Online , Protest in Manly - Belgio - Reel , Article in Online - Brasile - Article , Talk in Online , Protest in Rio de Janeiro - Canada - Outreach in Brandon , Info booth in Montréal , Vigil , Protest in Toronto - Cile - Reel in Online - Corea del Sud - Happening in Daegu - Finlandia - Protest in Tampere - Francia - Protest , Protest , Poster campaign , Village of associations , Cube of truth in , Reel , Reel , Article , Podcast , Digital activism , Digital activism , Digital activism , Reel , Digital activism , Support Raid in Online , Protest in Annecy , Info booth in La Seyne-sur-Mer , Picnic in Lille , Protest in Lyon , March in Montpellier , Happening in Nice , Cooking workshop and discussion in Paris - Germania - Digital activism , Digital activism in Online , Happening in Neustrelitz - India - Outreach in Ahmedabad , Outreach in Chandigarh , Great billboard in Chicalim , Great billboard in Delhi , Outreach in Gurgaon , Protest in Guwahati , Outreach in Hisar , Great billboard in Hyderabad , Outreach in Jaipur , Outreach in Kharagpur , Great billboard in Kolkata , Outreach in Lucknow , Outreach in Mahmudabad , Great billboard , Outreach in Mumbai , Outreach in Nasik , Great billboard in Pune , Info booth in Rajkot , Outreach in Rohtak , Outreach in Sasaram - Indonesia - Poster campaign in Bali , Poster campaign in Yogyakarta - Israele - Outreach , Outreach in Tel Aviv - Italia - Article in Online - Messico - Radio programme , Video series , Podcast in Online , Info booth in Guadalajara - Nigeria - Article in Online - Polonia - Digital activism in Online - Portogallo - Save Square in Coimbra , Outreach in Lisbon - Regno Unito - Article , Article , Digital activism , Digital activism in Online - Spagna - Digital activism in Online - Stati Uniti d'America - Reel , Article in Online , Poster campaign in Buffalo , Protest in Pittsfield , Leafletting in Sarasota , Happening in Studio CityResoconti delle edizioni precedenti
Trovate i resoconti delle precedenti edizioni in foto e video nella pagina dedicata.
I media parlano di noi, scoprite la nostra rassegna stampa.
Sessismo, razzismo, specismo: ideologie ingiuste
Nella nostra società, il rapporto che abbiamo con gli animali è basato sullo specismo. Per analogia con il razzismo e il sessismo, lo specismo indica un'ideologia che considera la vita e gli interessi degli animali come insignificanti solo perché appartengono a specie diverse. Lo specismo è indifendibile perché gli esseri umani non sono gli unici a provare sentimenti e quindi dobbiamo rispettare la vita e gli interessi degli altri esseri senzienti che condividono con noi questo pianeta.
Tutti gli esseri senzienti sono uguali
Nonostante le differenze esistenti tra le varie specie, è chiaro che tutti gli esseri senzienti sono uguali nella loro capacità di provare dolore. Non importa quale sia la nostra "razza", sesso o specie, l'elemento fondamentale è che tutti noi proviamo sentimenti, rifuggiamo la sofferenza, non vogliamo essere vittime di violenza e desideriamo vivere la nostra vita nel miglior modo possibile. Le discriminazioni basate sulla specie sono arbitrarie tanto quanto altre discriminazioni basate su criteri illogici. L'uguaglianza contaminata da esclusioni e discriminazioni arbitrarie è per definizione disuguaglianza, ingiustizia.
Tutti gli esseri senzienti, indipendentemente dalla specie a cui appartengono, devono quindi essere inclusi nel cerchio della considerazione morale. Ciò non significa trattarli tutti in modo identico ma prendere in reale considerazione i loro interessi, come se fossero i nostri.
Negare l'intelligenza per trascurare gli interessi?
La nostra società non disprezza i bambini o gli adulti con invalidità mentali, anche se le loro capacità intellettuali sono ridotte, ma giustamente garantisce loro una maggiore protezione. Anche queste persone soffrono, non sono in grado di difendersi e quindi vanno protette. Allo stesso modo, a prescindere dalle loro facoltà mentali, gli animali sono esseri senzienti che desiderano vivere a lungo e felicemente e anche loro vanno protetti. Sempre più studi dimostrano inoltre che abbiamo sottovalutato di moltissimo le capacità mentali di gran parte degli animali.1
Etologia: gli animali sono individui a tutti gli effetti
Ben lungi dallo sposare la teoria dell'animale-macchina, gli etologi moderni ci invitano a vedere gli animali come individui a tutti gli effetti, che provano emozioni, mostrano preferenze, desideri e una loro personalità. Ora sappiamo che gli animali hanno autocoscienza, cultura, altruismo e la capacità di utilizzare strumenti.
La società deve cambiare
Ingiustizie del passato come la feudalità e lo status inferiore assegnato alle donne sono state abolite o ridotte. Anche quelle erano talmente radicate nella coscienza collettiva da essere considerate eterne. Ma la storia ha mostrato il contrario e possiamo facilmente immaginare che un giorno i mattatoi diverranno un simbolo di barbarie. Sempre più persone stanno iniziando a prendere posizione contro le ingiustizie verso gli animali e questo argomento ha dato vita a uno dei dibattiti sociali più importanti del nostro tempo.
L'obiettivo della Giornata Mondiale per la Fine dello Specismo è denunciare l'ideologia ingiusta che rende possibile questa barbarie.
Stiamo lavorando per realizzare un mondo che tenga conto della vita e degli interessi di tutti. Questo mondo non è così lontano. Lavoriamo insieme perché diventi al più presto realtà!
1 Di recente, lo scimpanzé Ayumu ha smentito l'idea per cui gli esseri umani hanno sempre abilità mentali migliori degli altri animali, battendo gli esseri umani in un test di memoria:https://www.youtube.com/watch?v=zsXP8qeFF6A