Attenzione: questa versione del sito è soltanto parzialmente tradotta in italiano. Le informazioni che trovi qui non sono tutte complete ed aggiornate. Se puoi, visita piuttosto la versione inglese. A proposito, se hai capacità di traduzione e vuoi aiutarci, scrivici a info@end-of-speciesism.org

Il 30 agosto 2025 si è tenuta
la 11a Giornata Mondiale per la Fine dello Specismo!

Numerosi gruppi per i diritti degli animali in tutto il mondo hanno organizzato eventi per contestare la discriminazione specista e per chiedere che si tenga conto pienamente degli interessi degli animali.

GMFS 2025 in immagini

Nel 2025 sono state organizzate 101 azioni da 101 organizzazioni in 28 Paesi.
 

Protest, by San Francisco Vegan Society (USA)

Posters in Guadalajara, by Animales y Praxis (Mexico)

Outreach in Tel aviv, by For the Animals

Demonstration in Frankfurt, by FEF campaigns (Germany)

Reel on speciesism, by Fórum Nacional de Proteção Animal

Protest, by EOP and Animalia (Finland)

Video on Insect Sentience, by Animal Ethics

Outreach, by Animal Climate and Health Save (India)

Vigil, by South Wales Animal Save (UK)

Outreach, by Ica Animal Save (Peru)

March in Montpellier, by We The Free (France)

Happning in Krakow, by W imię Zwierząt (Poland)

Happening, by Lima Animal Save (Peru)

Vox pop, by Athens Animal Save (Greece)

Eventi organizzati nel 2025

- Digital activism in Online - Argentina - Poster campaign in Buenos Aires , Poster campaign in General Pueyrredón – Mar del Plata , Poster campaign in Neuquén - Australia - Digital activism in Online - Brasile - Art Contest in Rio De Janeiro , Talk in Rio de Janeiro , Talk in São Paulo - Canada - Outreach in Brandon , Info booth in Montréal , Vigil in St John's - Finlandia - Protest in Helsinki , Protest in Tampere - Francia - Video , Video , Article in Online , Happening in Besançon , in Calais , March in Montpellier , Poster campaign in Saint-Brieuc - Germania - Digital activism in Online , March in Braunschweig , Talk in Düsseldorf , Protest in Frankfurt , Protest in Göttingen - Ghana - Digital activism in Accra - Grecia - Talk in Online - India - Protest in Delhi , Outreach in Mumbai - Indonesia - Digital activism in Online , Zine in Badung , Radio Show , Happening in Yogyakarta - Irlanda - Digital activism in Online - Israele - Outreach in Tel-aviv - Kenya - Leafletting in SONDU - KISUMU - Malta - Digital activism in Qormi - Messico - Sticker action in Guadalajara - Nigeria - Digital activism in Online - Perù - Outreach in Ica , Outreach in Lima - Polonia - Digital activism in Online , Happening in Kraków - Portogallo - Outreach in Coimbra , Protest in Rossio - Regno Unito - Vigil in Cardiff - Spagna - Digital activism in Online , Outreach in Valencia - Stati Uniti d'America - Protest in Pittsfield, Massachusetts , Protest in San Francisco , Protest in St. Louis - Sudafrica - Protest in Online - Svizzera - Article in Online , Video projection in Genève - Zimbabwe - Poster campaign in Victoria Falls

Resoconti delle edizioni precedenti

Trovate i resoconti delle precedenti edizioni in foto e video nella pagina dedicata.

I media parlano di noi, scoprite la nostra rassegna stampa.

Sessismo, razzismo, specismo: ideologie ingiuste

Nella nostra società, il rapporto che abbiamo con gli animali è basato sullo specismo. Per analogia con il razzismo e il sessismo, lo specismo indica un'ideologia che considera la vita e gli interessi degli animali come insignificanti solo perché appartengono a specie diverse. Lo specismo è indifendibile perché gli esseri umani non sono gli unici a provare sentimenti e quindi dobbiamo rispettare la vita e gli interessi degli altri esseri senzienti che condividono con noi questo pianeta.

Tutti gli esseri senzienti sono uguali

Nonostante le differenze esistenti tra le varie specie, è chiaro che tutti gli esseri senzienti sono uguali nella loro capacità di provare dolore. Non importa quale sia la nostra "razza", sesso o specie, l'elemento fondamentale è che tutti noi proviamo sentimenti, rifuggiamo la sofferenza, non vogliamo essere vittime di violenza e desideriamo vivere la nostra vita nel miglior modo possibile. Le discriminazioni basate sulla specie sono arbitrarie tanto quanto altre discriminazioni basate su criteri illogici. L'uguaglianza contaminata da esclusioni e discriminazioni arbitrarie è per definizione disuguaglianza, ingiustizia.

Tutti gli esseri senzienti, indipendentemente dalla specie a cui appartengono, devono quindi essere inclusi nel cerchio della considerazione morale. Ciò non significa trattarli tutti in modo identico ma prendere in reale considerazione i loro interessi, come se fossero i nostri.

Negare l'intelligenza per trascurare gli interessi?

La nostra società non disprezza i bambini o gli adulti con invalidità mentali, anche se le loro capacità intellettuali sono ridotte, ma giustamente garantisce loro una maggiore protezione. Anche queste persone soffrono, non sono in grado di difendersi e quindi vanno protette. Allo stesso modo, a prescindere dalle loro facoltà mentali, gli animali sono esseri senzienti che desiderano vivere a lungo e felicemente e anche loro vanno protetti. Sempre più studi dimostrano inoltre che abbiamo sottovalutato di moltissimo le capacità mentali di gran parte degli animali.1

Etologia: gli animali sono individui a tutti gli effetti

Ben lungi dallo sposare la teoria dell'animale-macchina, gli etologi moderni ci invitano a vedere gli animali come individui a tutti gli effetti, che provano emozioni, mostrano preferenze, desideri e una loro personalità. Ora sappiamo che gli animali hanno autocoscienza, cultura, altruismo e la capacità di utilizzare strumenti.

La società deve cambiare

Ingiustizie del passato come la feudalità e lo status inferiore assegnato alle donne sono state abolite o ridotte. Anche quelle erano talmente radicate nella coscienza collettiva da essere considerate eterne. Ma la storia ha mostrato il contrario e possiamo facilmente immaginare che un giorno i mattatoi diverranno un simbolo di barbarie. Sempre più persone stanno iniziando a prendere posizione contro le ingiustizie verso gli animali e questo argomento ha dato vita a uno dei dibattiti sociali più importanti del nostro tempo.

L'obiettivo della Giornata Mondiale per la Fine dello Specismo è denunciare l'ideologia ingiusta che rende possibile questa barbarie.

Stiamo lavorando per realizzare un mondo che tenga conto della vita e degli interessi di tutti. Questo mondo non è così lontano. Lavoriamo insieme perché diventi al più presto realtà!


1 Di recente, lo scimpanzé Ayumu ha smentito l'idea per cui gli esseri umani hanno sempre abilità mentali migliori degli altri animali, battendo gli esseri umani in un test di memoria:https://www.youtube.com/watch?v=zsXP8qeFF6A